Fornengo › News
Le nostre News
Festa di Ognissanti
Vi informiamo che i nostri uffici saranno CHIUSI LUNEDÌ 31 OTTOBRE e MARTEDÌ 1 NOVEMBRE in occasione della Festa di Ognissanti.
CHIUSURA ESTIVA
CHIUSURA ESTIVA: dal 8 al 27 agosto
Casa, tutti i vantaggi fiscali per il 2022
Di seguito i dettagli del bonus casa 2022
BONUS RISTRUTTURAZIONE
Confermato anche per quest'anno il bonus più usato dagli italiani: sarà possibile detrarre dall'IRPEF il 50% delle spese sostenute per un massimo di 96.000 euro in dieci anni.
BONUS MOBILI
Confermata la detrazione del 50% su un importo massimo di 5.000 euro per l'acquisto di elettrodomestici almeno di classe A+ e arredi legati alla ristrutturazione.
ECOBONUS
Confermato per tutte le opere di efficientamento energetico della casa, quali ad esempio gli infissi e le schermature solari, con due scaglioni del 50% e 65%.
BONUS VERDE
Confermato del 36% su tutte le opere di sistemazione a verde fino a 5.000 euro.
FONDO DI GARANZIA MUTUI PRIMA CASA
Le principali agevolazioni fiscali per l’acquisto delle prima casa prevedono imposta di registro al 2%, imposta ipotecaria e catastale, entrambe a 50 euro e se si acquista da un’impresa la possibilità di pagare l’IVA al 4%. Chi ha un mutuo prima casa inoltre, potrà nel 2022 beneficiare di una detrazione Irpef del 19% degli interessi passivi fino ad un massimo di 4000 euro.
Se si acquista una casa costruita da più di 5 anni, direttamente dall’impresa costruttrice, si azzerano l’imposta di bollo e catastale e si paga solo il 2% d’imposta di registro. Per beneficiare di questi vantaggi e in generale delle agevolazioni bisogna essere residenti nel Comune dove la si acquista e non possedere altri immobili.
FONDO DI GARANZIA E MUTUI PER GIOVANI COPPIE
Il Fondo di Garanzia per chi vuole comprare e ristrutturare la sua prima casa, permette allo Stato di dare una garanzia del 50% sulla quota capitale dei mutui fino a 250 mila euro. Si parla di mutui ipotecari finalizzati all’acquisto della prima casa. Ci sono alcune tipologie di immobile che sono escluse, come ville, palazzi e in genere le case considerate di lusso. Per poter sfruttare i vantaggi del Fondo di Garanzia non bisogna aver compiuto 35 anni. Non tutte le banche aderiscono all’iniziativa. Consultare le liste pubblicate sui siti di Abi e Consap.
SISMABONUS
Confermato per la messa in sicurezza degli immobili che può arrivare all’85% nel caso di zone ad alto rischio sismico. Questo non aveva bisogno di rinnovo essendo già stato deliberato fino alla fine del 2022.
BONUS FACCIATE
Nuovo Bonus arriva fino al 90% della spesa sostenuta per il rifacimento di facciate (anche solo imbiancatura) da parte di condomini o singoli soggetti privati. Esistono alcune esclusioni.